![](images/top_info.gif) |
![](images/middle_info.gif) |
compilate il nostro modulo elettronico o telefonate al numero 090.661848 |
|
![](images/bottom_info.gif) |
|
|
|
![](images/arrow_path.gif) |
Novità |
Novità |
|
01/08/2014 - CANONE RAI SPECIALE |
Chiarimenti |
|
I contribuenti sono stati raggiunti, nelle scorse settimane, da lettere con le quali la RAI propone una sorta di sollecito per il pagamento del c.d. Canone RAI speciale.
Secondo le indicazioni della normativa vigente, risalente agli anni 1938 e 1944, devono pagare il canone speciale coloro che detengono uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione delle trasmissioni radio televisive in esercizi pubblici, in locali aperti al pubblico o comunque fuori dell`ambito familiare, o che li impiegano a scopo di lucro diretto o indiretto.
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha precisato che debbono ritenersi assoggettabili a canone tutte le apparecchiature munite di sintonizzatore per la ricezione del segnale (terrestre o satellitare) di radiodiffusione dall`antenna radiotelevisiva.
Pertanto, un normale computer, nonostante consenta l`ascolto e/o la visione dei programmi radiotelevisivi via Internet, non è soggetto al canone, mentre lo diviene ove sia originariamente munito di sintonizzatore (ad esempio, un TV utilizzato come schermo).
|
|
|
![](images/top_newsletter.gif) |
![](images/middle_newsletter.gif) |
Iscriviti alla Newsletter
per essere costantemente
aggiornati... |
|
![](images/bottom_newsletter.gif) |
|
|